de fr it

HermannWildpret

5.10.1834 Warmbach (oggi Rheinfelden, Baden), 19.12.1908 Santa Cruz de Tenerife, di Rheinfelden (AG). Figlio di Josef, oste a Warmbach, e di Maria Anna Soder. 1) (1859) Luisa Duque Suárez; 2) Matilde González Bethencourt. Dopo un apprendistato di giardiniere ad Aarau, compì un soggiorno a Besançon. Nel 1856 emigrò a Tenerife, dove fu orticoltore e vivaista, inizialmente presso il commerciante Hermann Honegger. Dal 1860 al 1894 fu capo giardiniere del giardino botanico di La Orotava, che acquisì rinomanza mondiale. Creò numerosi giardini e identificò diverse piante, che in parte portano il suo nome.

Riferimenti bibliografici

  • E. Bolleter, Bilder und Studien von einer Reise nach den Kanarischen Inseln, 1910, 104-110
  • R. Matos, «H. Wildpret, un Suisse à Ténérife au XIXe siècle», in Le Globe, 135, 1995, 159-172
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.10.1834 ✝︎ 19.12.1908

Suggerimento di citazione

Rafael Matos: "Wildpret, Hermann", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.07.2012(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/046657/2012-07-12/, consultato il 28.05.2023.