4.2.1903 Milano, 26.11.1998 Zurigo, di Coira e Malans. Figlia di Georg, ingegnere e amministratore delegato della BBC, e di Alice Kathrine Brown. Sorella di Alice (->); abiatica di Charles Brown. Nubile. Dopo studi liceali alla scuola superiore femminile, studiò germanistica all'Univ. di Zurigo (dottorato nel 1928); negli stessi anni prese lezioni di recitazione da Max Reinhardt a Vienna (1924) e da Ferdinand Gregori a Berlino (1926). Dal 1929 al 1939 fu a Parigi, fra l'altro come assistente di Georges Pitoëff al Théâtre des Arts; dal 1930 diresse per un breve periodo la Deutsche Bühne parigina. Nel 1932 prese il via la sua lunga collaborazione con Michael Checkhov, che accompagnò nelle tounées all'estero. Dal 1939 visse prevalentemente in Svizzera, dedicandosi in particolare alla pittura (spec. di soggetto religioso e filosofico), insegnando recitazione (spec. a Zurigo) e mettendo in scena recite amatoriali. Presente a Zurigo in varie mostre, pubblicò scritti di argomento teatrale e pittorico. Fra il 1938 e il 1981 si recò più volte e per lunghi periodi in India.
Riferimenti bibliografici
- E. Fischer, E.-M. Preiswerk (a cura di), G. Boner, 1996
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 4.2.1903 ✝︎ 26.11.1998 1903-02-041998-11-26 |