25.11.1867 Neuchâtel, 31.1.1906 Ginevra, rif., di La Sagne e Valangin. Figlia di Louis, birraio, e di Adèle Ladé. Discendente di una fam. agiata. Nubile. Dopo le scuole secondarie a Ginevra e soggiorni in Germania e poi in Inghilterra e Italia, nel 1886 seguì i corsi di Edouard Rod all'Univ. di Ginevra ed ebbe con lui relazioni privilegiate. Nel 1893 si stabilì a Parigi con suo padre, ritrovandovi Rod, che la sostenne nella sua attività letteraria. Autrice di tre romanzi (Au gré des choses, 1895; Résistance, 1898; Le stérile sacrifice, 1901), volse in franc. opere di Antonio Fogazzaro. Dopo la morte di G., Rod pubblicò e scrisse la prefazione di Florence Monneroy, raccolta di novelle apparse in diverse riviste. Le eroine di G. sono donne della buona società che si rassegnano a vedere la propria felicità cadere vittima delle convenzioni sociali.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Marie-Nancy Vuille (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 25.11.1867 ✝︎ 31.1.1906 1867-11-251906-01-31 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |