5.2.1805 Les Ponts-de-Martel, 12.7.1890 Thielle-Wavre, rif., di La Sagne e di Les Ponts-de-Martel. Figlio di Olivier e di Marie Charlotte Perrin. 1) (1840) Sophie Faure; 2) (1849) Suzanne Petithory, figlia di Jean George. Rimasto orfano, fu cresciuto dallo zio Frédéric-Louis Favre-Bulle, orologiaio, che lo istruì nella fabbricazione dei cronometri da marina. Nel 1824 ottenne per il suo primo cronometro una medaglia d'oro all'Esposizione agricola e industriale di Berna. Tra il 1831 e il 1834 si perfezionò a Londra, dove allacciò contatti utili, in particolare con l'orologiaio James Ferguson Cole. Tornato a Le Locle, introdusse migliorie tecniche ai calibri dei cronometri. Membro della giuria all'Esposizione universale di Londra del 1862, ottenne la medaglia d'oro all'Esposizione universale di Parigi del 1867. Fece parte della commissione dell'osservatorio di Neuchâtel. Paul-David Nardin utilizzò i movimenti di M. per fabbricare i suoi primi cronometri da marina.
Riferimenti bibliografici
- E. Fallet, La mesure du temps en mer et les horlogers suisses, 1995, 77-79
Scheda informativa
Variante/i | Sylvain Jean-Mairet (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 5.2.1805 ✝︎ 12.7.1890 1805-02-051890-07-12 |
Classificazione
Economia e mestieri |