

18.12.1712 (Vital) Unterägeri, 2.1.1769 Auw, catt., di Unterägeri. Figlio di Johann Franz, avvocato, e di Anna Marie Hasler. Entrato nella scuola abbaziale di Engelberg nel 1725, professò i voti nel 1729 e fu ordinato sacerdote nel 1735. Seguì lezioni di musica presso Ildefons Straumeyer e Benedikt Deuring. Dopo l'incendio che colpì l'abbazia nel 1729, compose nuovamente le opere di musica sacra di Deuring andate distrutte. I primi pezzi di I. risalgono al 1735. Nel 1737 divenne primo maestro di cappella. Fu autore di 149 opere, per lo più composizioni vocali liturgiche (mottetti, offertori e antifone mariane per soli o coro, accompagnati spec. da due violini e dall'organo). A lui vengono inoltre attribuite una messa (Missa brevis solemnis, 1739) e due Passioni ted. Le sue composizioni rispecchiano la moda del tempo e seguono uno stile monodico e concertante it., che denota un influsso napoletano. Fu parroco di Auw (parrocchia dei Freie Ämter incorporata all'abbazia di Einsiedeln) dal 1754 al 1762, poi di Sins e in seguito di nuovo di Auw.