de fr it

AdolfFluri

15.2.1865 Tramelan, 18.3.1930 Berna, rif., di Herbetswil, dal 1910 anche di Berna. Figlio di Joseph, calzolaio, e di Salome Ruch. (1890) Magdalena Ermel, dell'Alsazia. Dopo le scuole a Tramelan, frequentò l'ist. magistrale Muristalden a Berna (1880-83) e studiò all'Univ. di Berna (1883-86), dove ottenne la patente di insegnante di scuola secondaria. Dal 1886 fino alla morte fu insegnante di franc. all'ist. Muristalden. Nel tempo libero fece fruttuose ricerche sulla storia della scuola, della chiesa e della cultura bernesi, in particolare sulla storia numismatica. Nel 1903 ricevette il dottorato h.c. dall'Univ. di Berna.

Riferimenti bibliografici

  • «Bernisches Münzmandat von 1566», in Schweizerische numismatische Rundschau, 1892
  • Die Berner Schulpfennige und Tischlivierer 1622-1798, 1910
  • Wie unsere Väter Buch und Rechnung führten, 1923
  • «Autobiographischer Rückblick», in Schweizer Münzblätter, 16, 1966, 90
  • Fondo presso BBB
  • Blätter vom Muristalden, 1930
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 15.2.1865 ✝︎ 18.3.1930

Suggerimento di citazione

Martin Lory: "Fluri, Adolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.01.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/046863/2005-01-27/, consultato il 30.11.2023.