2.6.1864 Lenzburg, 5.5.1935 Sent, rif., di Lenzburg. Figlio di Jakob, sarto, e di Elisabeth Laffeli. (1895) Agnes Bazzell, figlia di Domenic, di Sent. Dopo il liceo ad Aarau, studiò chimica, mineralogia e fisica alle Univ. di Zurigo e Berna (1883-85), conseguendo il dottorato in scienze naturali a Basilea nel 1892. Dal 1885 insegnò alla scuola Minerva di Zugo e all'Ist. Concordia a Zurigo. Docente di fisica e chimica presso la scuola cant. di Coira, diresse contemporaneamente il laboratorio di chimica del cant. Grigioni (1892-1932). N. fu un pioniere della fotografia a raggi X nei Grigioni (dal 1897) e un esperto di sorgenti minerali. Fu autore di pubblicazioni e di frequenti relazioni soprattutto nell'ambito della Soc. di scienze naturali dei Grigioni, che presiedette per otto anni e della quale divenne in seguito membro onorario. Dopo il pensionamento, cominciò a lavorare a un testo di base sulla balneologia, rimasto poi incompiuto.
Riferimenti bibliografici
- Jahresbericht der Naturforschenden Gesellschaft Graubünden, 73, 1934/1935, XV-XXI (con elenco delle op.)
- ASESN, 116, 1935, 466-468 (con elenco delle op.)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 2.6.1864 ✝︎ 5.5.1935 1864-06-021935-05-05 |