de fr it

FranzLamprecht

28.10.1920 Baden, 21.1.2007 Eglisau, catt., di Effingen ed Eglisau. Figlio di Franz Xaver, bagnino, e di Anna Knecht. Theresia Studer. Dopo una formazione quale maestro elementare (1936-39), svolse un periodo di pratica nel settore antiquario e nella libreria Rohr a Zurigo (1941-44) e in seguito fu per cinque anni curatore e lettore nella casa editrice Artemis. Nel contempo studiò storia e letteratura ted. all'Univ. di Zurigo, conseguendo il dottorato nel 1950. Interessato al concetto di "capitale sociale" di Gottlieb Duttweiler, fu uno dei dirigenti nella Migros nel cant. Argovia, per cui lavorò cinque anni. Nel 1956 Duttweiler lo nominò direttore di Ex Libris, carica che detenne fino al 1982. Sotto la sua guida la casa editrice acquisì una posizione di prestigio nel campo dell'editoria grazie alla ristampa di romanzi sviz., alla pubblicazione di opere di giovani autori sviz. e a un'ampia offerta.

Riferimenti bibliografici

  • in collaborazione con M. König, Eglisau, 1992
  • Ex-Libris-Magazin, 1983, n. 1/2, 11-15
  • A. A. Häsler, L'avventura Migros, 1985, 246-249
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 28.10.1920 ✝︎ 21.1.2007
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Peter Oprecht: "Lamprecht, Franz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/046911/2007-11-12/, consultato il 24.03.2023.