de fr it

BobHuber

27.4.1911 Schönenwerd, 4.8.1992 Ginevra, di Eppenberg-Wöschnau. Figlio di Emil Traugott e di Anna Niederhäuser. Eliane Matthey-Prévot. Seguì lezioni di clarinetto e tromba e nel 1927 entrò per la prima volta in un'orchestra amatoriale; contemporaneamente svolse una formazione di disegnatore presso la scuola di arti applicate di Aarau. Musicista professionista dal 1930, tra il 1931 e il 1938 fece parte degli Original Teddies, gruppo musicale di Teddy Stauffer, studiando nel contempo composizione a Berlino, dove nel 1939 si esibì sotto proprio nome. Nel 1941 tornò in Svizzera e fondò un'orchestra da ballo, che dall'ottobre del 1944 al febbraio del 1945 fu la prima orchestra svizzeroted. di musica leggera a essere ingaggiata da Radio Beromünster; negli studi radiofonici di Basilea vennero effettuate ca. 200 registrazioni. Oltre a numerosi concerti in Svizzera, nel 1947 H. fece una tournée in Spagna. In seguito si trasferì a Ginevra, dove lavorò come albergatore. Una selezione dei brani registrati per Radio Beromünster è uscita su CD nel 1995.

Riferimenti bibliografici

  • Long Ago And Far Away, [CD e opuscolo], 1995
  • T. Mäusli, Jazz und Geistige Landesverteidigung, 1995, 134-136
  • B. Spoerri (a cura di), Jazz in der Schweiz, 2005
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Emil Oskar Huber (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 27.4.1911 ✝︎ 4.8.1992

Suggerimento di citazione

Georg Modestin: "Huber, Bob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.11.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/047039/2006-11-17/, consultato il 27.04.2025.