de fr it

WillyGuhl

6.7.1915 Stein am Rhein, 4.10.2004 Stein am Rhein, rif., di Stein am Rhein, Zurigo e Gündelhart-Hörhausen (oggi com. Homburg). Figlio di Wilhelm, maestro falegname di mobili, e di Marie Singer. Hilde Berger. Dopo un apprendistato di falegname di mobili a Sciaffusa (1930-33), frequentò la scuola di arti applicate di Zurigo (1934-36 e 1937-38), diplomandosi in architettura di interni. Nel 1939 aprì un proprio atelier. Fu docente presso la scuola di arti applicate di Zurigo (1941-80), da lui diretta dall'anno scolastico 1951-52, e cofondatore dell'Ass. sviz. degli architetti d'interni (1943) e dell'Ass. sviz. industrial designers (1966). Collaborò con aziende attive in diversi settori dell'industria (mobili, macchine agricole, Eternit). Gli venne conferito a più riprese il premio Die gute Form, tra l'altro per una sedia da giardino e da spiaggia (1955) e recipienti portafiori (1960), tutti realizzati in eternit.

Riferimenti bibliografici

  • W. Guhl, cat. mostra Zurigo, 1985
  • Architektenlex., 234
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 6.7.1915 ✝︎ 4.10.2004

Suggerimento di citazione

Andrea Weibel: "Guhl, Willy", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.03.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/047060/2006-03-16/, consultato il 14.01.2025.