de fr it

AfricanSpir

10.11.1837 presso Elisavetgrad (Russia; oggi Kirovohrad, Ucraina), 26.3.1890 Ginevra, ortodosso, cittadino russo. Figlio di Alexandre, medico, e di Hélène Poulevitch. Elisabeth Gatternicht, figlia di Adam. Dopo la scuola navale a Nikolaev (Russia, oggi Ucraina), studiò a Lipsia. Nel 1855, durante la guerra di Crimea, partecipò alla difesa di Sebastopoli con il grado di alfiere di vascello. Alla morte del padre (1852), ereditò un considerevole patrimonio. Dopo aver venduto i suoi beni (1867), visse a Lipsia, Stoccarda, Losanna (1882) e Ginevra (1886). La sua principale opera filosofica fu Denken und Wirklichkeit: Versuch einer Erneuerung der kritischen Philosophie (1873).

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso BGE
  • Catalogue raisonné du fonds A. Spir, cat. mostra Ginevra, 1990
  • F. Frigerio, «Un philosophe russe à Genève», in Musées de Genève, 307, 1990, 3-7
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 10.11.1837 ✝︎ 26.3.1890

Suggerimento di citazione

Jacques Barrelet: "Spir, African", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.02.2012(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/047096/2012-02-16/, consultato il 20.03.2025.