de fr it

RudolfSchenda

13.10.1930 Essen, 14.10.2000 Jona (oggi com. Rapperswil-Jona), catt., più tardi senza confessione, cittadino ted. Figlio di Rudolf Christian, imbianchino, e di Christine Schmidt. (1958) Susanne Kratschmer, di Praga. Studiò americanistica, anglistica e romanistica ad Amherst (Massachusetts), Monaco di Baviera e Perugia (1950-57), conseguendo il dottorato nel 1959. Lettore all'Univ. di Palermo (1960-62), fu assistente all'Univ. di Tubinga (dal 1962), dove ottenne l'abilitazione (1969) e fu professore fino al 1973. In seguito fu professore di etnologia europea all'Univ. di Gottinga (1973-79) e di letteratura popolare europea all'Univ. di Zurigo (1979-95). Coeditore della Enzyklopädie des Märchens (1977-93) e studioso interdisciplinare di letteratura e di scienze umane, fu riconosciuto a livello intern., spec. nell'ambito della ricerca sui materiali di lettura e sulla letteratura narrativa popolari.

Riferimenti bibliografici

  • come curatore, Sagenerzähler und Sagensammler der Schweiz, 1988
  • Fondo presso ZBZ
  • Enzyklopädie des Märchens, 11, 2004, 1362-1367
  • NDB, 22, 670 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 13.10.1930 ✝︎ 14.10.2000

Suggerimento di citazione

Ingrid Tomkowiak: "Schenda, Rudolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.07.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/047141/2011-07-12/, consultato il 02.06.2023.