de fr it

EmilGanz

5.7.1879 Zurigo, 12.9.1962 Grindelwald, rif., di Zurigo. Figlio di Rudolf (->). Fratello di Hans (->), Paul (->) e Rudolph (->). (1907) Anna Keiser, di Zugo. Frequentò per quattro anni il ginnasio e per un anno la scuola reale superiore a Zurigo. Nel 1897 collaborò agli esperimenti cinematografici di John Henry Smith a Wollishofen (oggi com. Zurigo). Nel 1898-99 svolse un periodo di pratica in un negozio di articoli fotografici a Londra. Dal 1899 al 1902 lavorò nell'azienda del padre, che rilevò nel 1902, denominandola Ganz & Co, Spezialgeschäft für Projektion. Più tardi acquisì e diresse anche la rappresentanza generale della ditta Carl Zeiss in Svizzera. Negli anni 1906-09 studiò (spec. zoologia) all'Univ. di Zurigo. F., che fu uno dei primi cineasti sviz., riprese il giubileo della regina Vittoria a Londra (1897) e il corteo del Sechseläuten a Zurigo (1902, 1910). Dal 1918 al 1922 fu pres. della Federazione sviz. dei commercianti di articoli fotografici. Si distinse, tra l'altro, sostenendo la diffusione della pellicola a passo ridotto (16 mm) a uso dei dilettanti e di diverse ass. (anche professionali), oltre che per scopi scientifici e didattici.

Riferimenti bibliografici

  • ASESN, 1962, 205 sg.
Link
Altri link
fotoCH
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.7.1879 ✝︎ 12.9.1962

Suggerimento di citazione

René Perret: "Ganz, Emil", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.08.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/047163/2005-08-11/, consultato il 24.03.2023.