de fr it

Otto PaulClavadetscher

9.9.1919 Stein (AR),27.3.2015 Trogen, riformato, di Küblis. Figlio di Peter Clavadetscher, insegnante, e di Fanny nata Meier. (1946) Jeannette Tscharner, figlia di Johann Wilhelm Tscharner, di Rothenbrunnen. Studiò storia e germanistica all'Università di Zurigo, dove nel 1945 conseguì il dottorato. Accanto all'attività di insegnante a Zuoz, Rorschach e San Gallo, Clavadetscher si dedicò allo studio della storia medievale dei Grigioni e di San Gallo, alla ricezione del diritto romano e del notariato. Le sue ricerche raccolsero ampi consensi tra gli specialisti. Dal 1983 curò l'edizione del Chartularium Sangallense e dal 1997 collaborò al Bündner Urkundenbuch. Attivo a titolo accessorio in ambito giudiziario, fu presidente del tribunale di appello di Appenzello Esterno. Nel 1989 l'Università di San Gallo gli conferì il dottorato honoris causa.

Riferimenti bibliografici

  • Clavadetscher, Otto P.: Die geistlichen Richter des Bistums Chur. Zugleich ein Beitrag zur Geschichte des römischen Rechts im Mittelalter, 1964.
  • Clavadetscher, Otto P.: Rätien im Mittelalter. Verfassung, Recht, Notariat. Ausgewählte Aufsätze. Festgabe zum 75. Geburtstag, a cura di Ursus Brunold, Lothar Deplazes, 1994 (con elenco delle opere).
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 9.9.1919 ✝︎ 27.3.2015

Suggerimento di citazione

Ursus Brunold: "Clavadetscher, Otto Paul", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.06.2021(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/047443/2021-06-08/, consultato il 21.09.2023.