de fr it

MariaGeroe-Tobler

12.12.1895 San Gallo, 26.1.1963 Herisau, rif., di San Gallo. Figlia di Arnold Tobler, oste, e di Maria Cäcilia Wirth. Marcel Geroe, chimico e scrittore, di Hlohovec (oggi Slovacchia). Dopo una formazione alla scuola di arti e mestieri di San Gallo e in tessitura a mano presso Edith Nägeli a Zurigo (dal 1913), si trasferì a Montagnola (1925). Effettuò poi soggiorni di studio al Bauhaus di Dessau (1928-29), dove seguì dei corsi fra gli altri di Vasilij Kandinskij e Paul Klee, e presso la manifattura di Gobelin a Parigi (semestri invernali del 1927 e del 1930). Fu inoltre amica di Hermann Hesse e Ninon Dolbin. La sua opera è costituita, oltre che da disegni, da ca. 70 arazzi ornati da figure poetico-fiabesche in un fantasioso linguaggio di forme e colori, che ricordano in parte i fregi dell'arte tessile copta o scandinava. Come artista tessile ebbe risonanza intern.

Riferimenti bibliografici

  • I. Studer-Geisser, M. Geroe-Tobler, 1895-1963, 1997
  • DBAS, 1, 387 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Maria Geroe (nome da coniugata)
Maria Tobler (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 12.12.1895 ✝︎ 26.1.1963

Suggerimento di citazione

Daniel Studer: "Geroe-Tobler, Maria", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.12.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/047487/2006-12-08/, consultato il 22.03.2023.