de fr it

JacquesEhrhart

30.12.1857 Glarona, 26.9.1949 Losanna, rif., di Mulhouse. Figlio di Jakob e di Anna Maria Jenni. A Losanna frequentò la scuola di commercio e contemporaneamente si formò al Conservatorio come pianista, sotto la guida di Johann Carl Eschmann. Dal 1879 al 1881 studiò al Conservatorio di Lipsia; nel 1881 fu nominato a Mulhouse direttore del coro La Concordia e nel 1887 direttore della Soc. orchestrale. Una malattia agli occhi e lo scoppio della prima guerra mondiale lo indussero a tornare in Svizzera; nel 1917 si stabilì a Losanna, dove divenne membro del comitato direttivo del Conservatorio. Compose la maggior parte delle sue opere a Mulhouse; la sua produzione comprende Lieder, musica da camera, composizioni per coro, per orchestra e per pianoforte.

Riferimenti bibliografici

  • Biblioteca del Conservatorio, Losanna
  • J. Burdet, La musique dans le canton de Vaud au XIXe siècle, 1971
  • SML, 104 sg.
  • RISM CH
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 30.12.1857 ✝︎ 26.9.1949

Suggerimento di citazione

Gabriella Hanke Knaus: "Ehrhart, Jacques", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.06.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/047520/2002-06-28/, consultato il 28.03.2023.