10.8.1847 Balsthal, 23.9.1905 Basilea, catt.-cristiano, di Olten. Figlio di Victor, pres. di tribunale, e di Elisabeth nata M. Abiatico per parte materna di Ulrich (->). Fratello di Karl (->) e di Oskar (->). 1) (1884) Karolina Elisabeth Anna Stimming, di Charlottenburg (oggi Berlino); 2) (1901) Friedericke Mause, di Vienna. Studiò al Conservatorio di Lipsia (1866-69) e fu direttore del coro femminile di La Chaux-de-Fonds. Dal 1871 proseguì la sua formazione al Conservatorio Stern di Berlino, dove fu anche insegnante privato e dove vennero rappresentate molte sue opere. Direttore della scuola di musica di Winterthur (dal 1883), fu docente di canto alle scuole superiori della città, organista della chiesa cittadina e direttore dei concerti in abbonamento del Musikkollegium e del coro misto. Di nuovo a Berlino dal 1893 (proprietario del Conservatorio Eichelberg), fece ritorno in Svizzera nel 1898. Nel 1901 fu nominato docente di teoria, composizione e pianoforte alla scuola di musica di Basilea. Compose, tra l'altro, le cantate Huldigung an den Genius der Töne (1899) e Bundeskantate (1901).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 10.8.1847 ✝︎ 23.9.1905 1847-08-101905-09-23 |