de fr it

Unione donne contadine svizzere

Venne fondata nel 1932 su iniziativa di org. cant. di donne contadine. Nell'Altopiano rif. le donne contadine si erano in parte riunite in ass. già dal 1918. Anna Schneider-Schnyder fu eletta prima pres., Augusta Gillabert-Randin pres. onoraria. Nel 1935 l'Unione donne contadine sviz. aderì all'Unione mondiale delle donne contadine, nel 1941 anche alla Lega sviz. dei contadini. Dal 1936 dispose di un proprio segretariato, diretto dapprima da Marie Renfer e poi, nel 1942-47, da Mascha Oettli. La Schweizerische Landfrauen-Zeitung, creata nel 1930, non riuscì ad affermarsi come organo dell'Unione, poiché la maggior parte delle ass. cant. affidava le proprie comunicazioni ai periodici contadini locali. Nel 2006 l'Unione donne contadine sviz. e l'Unione sviz. delle donne contadine catt., fondata nel 1961, si unirono nell'Unione sviz. delle donne contadine e rurali.

Riferimenti bibliografici

  • Archivio dell'Unione sviz. delle donne contadine e rurali e Archivio dell'Unione sviz. delle donne contadine catt. presso AFS
  • W. Baumann, P. Moser, Bauern im Industriestaat, 1999
Link

Suggerimento di citazione

Peter Moser: "Unione donne contadine svizzere", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.11.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/047574/2011-11-04/, consultato il 28.11.2023.