
Fabbrica di calzature situata a Stein am Rhein, fondata nel 1885 da Matthäus e Andreas H., di Tuttlingen (Württemberg), e da Johann Georg Storz allo scopo di rifornire il mercato sviz. senza dover pagare dazi doganali. La ditta contava 56 dipendenti nel 1889 e 130 nel 1911. Fu trasformata in soc. per azioni nel 1920; dopo il fallimento (1936), fu creata una soc. che la rilevò. La fam. H. perse la maggioranza delle azioni ma mantenne la direzione. L'azienda si specializzò in scarponi da sci e conobbe un notevole sviluppo grazie alla crescita del settore nel dopoguerra. Nel 1954 fu la prima azienda a lanciare sul mercato uno scarpone da sci munito di fibbia (brevetto Martin). Nel 1961 occupava più di 500 persone e produceva 1200 paia di scarponi al giorno; era il principale datore di lavoro di Stein am Rhein, e aprì succursali a Kreuzlingen, Ligornetto, Rielasingen (Baden-Württemberg) e in Austria. Fortemente dipendente dagli Stati Uniti per le esportazioni, fallì nel 1973 anche a causa del crollo del dollaro.