de fr it

Cugnet

Fam. vodese di carpentieri e architetti originari di Saint-Aubin-Sauges, che acquisirono la cittadinanza di Vich nel 1763. Prima del 1729 Jacob si stabilì a Bursins dove fu carpentiere e locandiere. Suo nipote Marc-François-Louis (1765-1835), carpentiere, comproprietario del castello del Rosey a Bursins dal 1772, costruì il tetto della villa neopalladiana della Gordanne a Féchy (1805). Il figlio e i nipoti di Marc-François-Louis furono architetti: Marc-François-Louis (1798-1854) fu autore dei progetti del collegio di Mont-sur-Rolle (1848); Alfred (1830-1874), dopo un difficile esordio a Ginevra, costruì il campanile della chiesa-collegio di Le Vaud (1862) e le scuole di Saint-George ed Eysins (1868); Louis (1838-1888), dopo aver frequentato la scuola di belle arti di Monaco, diresse dapprima importanti lavori di modifica del castello di Saint-Vincent a Gilly (1861), poi costruì le chiese di Saint-Oyens (1877) e di Gilly (1884), e il campanile di Bursinel (1884).

Suggerimento di citazione

Paul Bissegger: "Cugnet", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.08.2005(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/047612/2005-08-17/, consultato il 20.06.2025.