17.3.1862 Sankt Vith (Prussia, oggi Belgio), 11.3.1930 Oranienburg (Prussia), catt., poi senza confessione. Figlio di Ernst, amministratore delle imposte, e di Mathilde Talbot. (1887) Anna Boettger. Seguì una formazione commerciale a Berlino e Malaga. Visse in Argentina (1887-1900, 1906-11), a Les Hauts-Geneveys (1900-06, 1914-19), dove lavorò come agricoltore e scrittore, e nel centro consortile Eden, presso Oranienburg (1911-14, 1927-30). I suoi scritti sulla riforma sociale e monetaria - tra cui Das Monopol der schweizerischen Nationalbank (1901) e Die natürliche Wirtschaftsordnung durch Freiland und Freigeld (1916), la sua opera principale - diedero origine alla Freiwirtschaftliche Bewegung (movimento per un'economia libera). Nel 1919 fu commissario popolare alle finanze nella Repubblica dei Consigli bavarese, motivo per cui gli fu vietato di tornare in Svizzera.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.3.1862 ✝︎ 11.3.1930 1862-03-171930-03-11 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Scienze economiche |