5.1.1846 Aurich (Frisia orientale), 14.9.1926 Jena, rif., cittadino ted. Figlio di Ammo Becker, maestro di posta, e di Ida Maria Gittermann. (1882) Irene Passow. Studiò filologia classica e storia a Gottinga. Nel 1871 fu chiamato all'Univ. di Basilea come professore ordinario di filosofia e pedagogia. Nel 1874 si trasferì a Jena. Fu un esponente del cosiddetto attivismo creativo, una filosofia esistenziale neoidealistica che si distanziava dalla filosofia acc. del neokantismo. Nel 1908 ricevette il premio Nobel per la letteratura. Su sua iniziativa nel 1918 venne fondata la Soc. Lutero.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 5.1.1846 ✝︎ 14.9.1926 1846-01-051926-09-14 |