1.9.1931 Losanna, catt., di Locarno e Zurigo. Figlio di Hans (Jean), direttore della Nestlé, e di Elisabeth Feer. Abiatico di Emil Feer. Sabine, figlia di Carl Jacob Burckhardt. Ha conseguito la licenza (1954) e il dottorato (1958) in lettere a Losanna, con una tesi su Edmund Husserl (traduzione spagnola, 1963). Ha insegnato filosofia medievale alle Univ. di Ginevra (1960-2001) e Losanna (1966-96). Le sue opere sui filosofi medievali (Guglielmo di Ockham, Giovanni Duns Scoto, Tommaso d'Aquino), moderni (Immanuel Kant) e contemporanei, pongono l'accento sui legami che li uniscono. È stato inoltre autore di uno studio sui filosofi della Svizzera franc. nel XX sec. Dal 1966 al 1973 è stato responsabile del servizio letterario e delle edizioni in lingua ted. della casa editrice Editions Rencontre, diretta dal fratello Pierre Balthasar.
Riferimenti bibliografici
- Professeurs Lausanne, 896
- F. Vallotton, Les Editions Rencontre: 1950-1971, 2004
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1.9.1931 1931-09-01 |