31.1.1761 Baden, 3.5.1833 probabilmente a Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Johann Heinrich, Consigliere, e di Dorothea Ott. (1785) Anna von Muralt, figlia di Conrad, capitano di cavalleria. Fu cancelliere del Consiglio della sanità di Zurigo (1782), sostituto Consigliere (1783), primo sostituto Consigliere e segr. di legazione (1785), vicecancelliere (1787) e cancelliere (1794). Membro della Camera amministrativa del cant. Zurigo dal 1798 al 1802 (pres. nel 1801-02 ) e del Gran Consiglio elvetico nel 1799, E. in seguito fece parte dell'assemblea di notabili incaricata di elaborare la nuova Costituzione elvetica. Fu borgomastro del cant. Zurigo (1803-14), commissario generale della Conf. nell'antico principato vescovile di Basilea (1815), più volte delegato alla Dieta (1805, 1811, 1817, 1820) nonché inviato straordinario della Svizzera alla corte del granducato del Baden a Karlsruhe (1818). Nel 1815 Berna insieme alla cittadinanza gli concesse il diritto di accedere alle alte cariche di governo.
Riferimenti bibliografici
- G. von Escher, Genealogie der Familie Escher vom Luchs, ms., s.d. (presso StAZ)
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 31.1.1761 ✝︎ 3.5.1833 1761-01-311833-05-03 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Confederazione |
Politica (1790-1848) / Cantoni |