17.3.1926 Amburgo, 7.3.2022 Zurigo, protestante, cittadino tedesco. Figlio di Rafael von Uslar, maggiore a riposo, e di Adelheid nata von Bonin. (1953) Else Möss, figlia di Paul Möss. Dopo la maturità a Schwerin (1943), Detlev von Uslar studiò teologia e filosofia a Gottinga (1946-1950) e filosofia e psicologia all'Università di Friburgo in Brisgovia (1950-1953), conseguendo il dottorato (1953) e il diploma in psicologia (1960). Fu esperto in psicologia del traffico a Friburgo in Brisgovia (1960-1967), professore straordinario di psicologia e fondamenti filosofici della psicologia (1967) nonché professore ordinario e direttore del dipartimento di psicologia antropologica all'Università di Zurigo (1974-1993). Si interessò in particolare alla natura e all'interpretazione dei sogni e alla storia della psicologia filosofica. Nel 1987 fu insignito del premio della fondazione Dr. Margrit Egnér.
Riferimenti bibliografici
- Uslar, Detlev von: Der Traum als Welt. Untersuchungen zur Ontologie und Phänomenologie des Traums, 1964.
- Uslar, Detlev von: Leib, Welt, Seele. Höhepunkte in der Geschichte der Philosophischen Psychologie. Von den Anfängen bis zur Gegenwart, 2005.
- Imoberdorf, Urs; Reichlin, Urs (a cura di): Beratung, Diagnostik und Therapie in der anthropologischen Psychologie. Festschrift zum 60. Geburtstag von Detlev von Uslar, 1986.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.3.1926 ✝︎ 7.3.2022 1926-03-172022-03-07 |