25.12.1607 Friburgo, 26.11.1657 Friburgo, catt., di Friburgo. Figlia di Jost, membro del Consiglio dei Duecento, e di Elisabeth de Reyff. Dopo essere entrata nell'abbazia cistercense di La Maigrauge (1623), prese l'abito (1625), professò i voti (1627) e divenne organista, sottopriora (1630), maestra delle novizie (1634) e priora (1643). Nel 1654 fu eletta badessa. Fu autrice di numerosi scritti religiosi, per lo più rimasti allo stato di manoscritto e conservati a La Maigrauge. Morì in odore di santità.
Riferimenti bibliografici
- HS, III/3, 824
- A. M. Altermatt (a cura di), Zisterzienserinnen und Zisterzienser, 1998, 101-107
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 25.12.1607 ✝︎ 26.11.1657 1607-12-251657-11-26 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) / Ordini / Cistercensi |