8.12.1919 Beckenried, 23.12.1998 Stans, catt., di Beckenried. Figlio di Alois, massaggiatore, e di Ida Maria Katharina Loser. (1952) Silvia Elisabeth Achermann, figlia di Arnold Wilhelm, maestro elementare. Dopo la scuola elementare a Montreux e Beckenried, la secondaria a Beckenried e Zugo e la magistrale a Rickenbach (SZ), si formò come orientatore professionale. Insegnante a Ennetbürgen (1942-45), Stans (1946-52) e, fino al pensionamento, a Beckenried, fu anche orientatore professionale del cant. Nidvaldo (1950-70). Fu autore di rappresentazioni scolastiche, Festspiele, drammi radiofonici, poesie, testi di canzoni e racconti in dialetto nidvaldese. Interessato al folclore, nei suoi racconti affrontò spec. temi legati alla cultura popolare e alla storia, mentre nelle sue poesie esercitò spesso una critica ironica della sua epoca. Molti dei suoi versi sono stati musicati, ad esempio dal cantautore Urs Zumbühl.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 8.12.1919 ✝︎ 23.12.1998 1919-12-081998-12-23 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |