de fr it

JeanWeigle

9.9.1901 Ginevra, 28.12.1968 Pasadena (California), rif., di Ginevra. Figlio di Jacques Louis William, contabile e fabbricante, e di Aline Fernex. (1931) Ruth Juliette Lévy, figlia di Joseph, cittadina statunitense. Studiò chimica, poi fisica all'Univ. di Ginevra (dottorato nel 1923). Fu professore di fisica all'Univ. di Pittsburgh (1924-30), poi di fisica sperimentale a Ginevra (1930-48). Contribuì allo sviluppo del primo microscopio elettronico sviz. (1945). Stabilitosi negli Stati Uniti (dal 1948), fu ricercatore incaricato al California Institute of Technology di Pasadena (1949-68). Autore di numerosi contributi fondamentali sulla genetica dei batteriofagi, cofondò la rivista Experientia (1945). Fece parte della commissione per il promovimento della ricerca scientifica (1944-50) e della delegazione sviz. alla conferenza preparatoria per la creazione dell'UNESCO (1945). Fu insignito del dottorato h.c. del Case Institute of Technology di Cleveland (1947) e del Prix des trois physiciens (1962).

Riferimenti bibliografici

  • ASESN, 149, 1969, 293-297 (con elenco delle op.)
  • B. J. Strasser, La fabrique d'une nouvelle science, 2006
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 9.9.1901 ✝︎ 28.12.1968

Suggerimento di citazione

Frédéric Joye-Cagnard: "Weigle, Jean", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.01.2015(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048015/2015-01-11/, consultato il 29.05.2023.