Fam. originaria di Stein (AG), che nel XVII e XVIII sec. detenne alte cariche nella diocesi di Basilea. Appartenente alla borghesia, dovette la sua ascesa fra altro al sostegno della badessa di Säckingen, principessa dell'Impero, e delle fam. von Grammont e von Schönau, nobili dell'Austria anteriore. Johann Christoph (->) e Johann Baptist (-> ), figli di Johann Jakob, oste della locanda Zum Löwen a Stein, divennero vescovi ausiliari a Basilea. Laurenz Anton (1686-1735), loro nipote, fu canonico di Arlesheim e suo fratello Johann Heinrich (1689-1748) funzionario del principe abate nel baliaggio di Birseck. Anche figli delle donne discendenti dalla fam. degli H. raggiunsero alti ranghi nella gerarchia ecclesiastica: così il canonico basilese Johann Jakob Leo (1693-1756) e il vescovo ausiliario Jean-Baptiste Joseph Gobel.
Riferimenti bibliografici
- A. Reinle, «Die Bischofsfamilien von Stein», in Jurablätter, 13, 1951, 119-126
- C. Bosshart-Pfluger, Das Basler Domkapitel von seiner Übersiedlung nach Arlesheim bis zur Säkularisation (1678-1803), 1983, 209-215 (con genealogia)
Classificazione
Religioni e culti / Chiesa cattolica |