30.9.1911 Lengnau (AG), 13.8.2002 Lucerna, catt., di Zurigo e Lengnau. Figlio di Leo, portiere d'albergo, e di Ida Angst. Fratello di Theodor (->). (1939) Martha Josefina Schürch. Si formò quale panettiere; dal 1939 lavorò come punzonatore a Zurigo. Fu deputato socialista al consiglio com. di Zurigo dal 1965 al 1974. Sostenuto da Otto Steiger, Carl Seelig, Werner Weber e August E. Hohler, pubblicò poesie (Fabeln und Gedichte, 1949) e poi spec. romanzi a sfondo autobiografico (Markus, 1959; Wo die Väter fehlten, 1979), in cui erano evocati i problemi sociali ed esistenziali degli operai. In Salvatrice (1969) descrisse le difficoltà dei lavoratori stranieri in Svizzera. Nel 1999 ricevette il premio della Fondazione Jaeckle-Treadwell.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.9.1911 ✝︎ 13.8.2002 1911-09-302002-08-13 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |