25.7.1882 Aarau, 22.3.1963 Berna, rif., di Aarau e Obersiggenthal. Figlio di Traugott (->). Susanna Elise Müller. Dopo le scuole ad Aarau e Berna, studiò diritto a Berna, Berlino e Parigi; conseguì il brevetto bernese di avvocato nel 1908 e il dottorato nel 1927. Fu pres. di tribunale a Laupen (1909), aggiunto della cancelleria di Berna (1913), cancelliere e archivista della città di Berna (1916-50). Autore di numerose pubblicazioni di storia economica e giur. sulla città di Berna, fu tra i fondatori della Berner Zeitschrift für Geschichte und Heimatkunde. Organizzò in particolare le celebrazioni per commemorare la battaglia di Laupen (1939) e i 750 anni della città di Berna (1941). Gli fu conferita la cittadinanza onoraria bernese per i suoi meriti nel campo della storia locale (1939). Colonnello della giustizia militare.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 25.7.1882 ✝︎ 22.3.1963 1882-07-251963-03-22 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Storia |