de fr it

Ex Libris

Club librario fondato nel 1947. Nel 1950 Gottlieb Duttweiler ne acquisì una quota per conto della Migros, prima di rilevarlo completamente nel 1956. La direzione fu affidata a Franz Lamprecht (fino al 1982): l'offerta - con edizioni su licenza delle maggiori case editrici germanofone, a prezzi favorevoli - comprendeva letteratura (anche per ragazzi), arte, storia e sociologia. Assumendosi una parte del rischio, Ex Libris pubblicò opere di giovani autori sviz.; promosse inoltre la Collana ch, nell'intento di favorire lo scambio culturale tra le quattro regioni linguistiche della Svizzera. Nella collana Frühling der Gegenwart (1979-83) ristampò in 30 volumi romanzi e racconti sviz. degli anni 1890-1950. Il Grammoclub Ex Libris offriva un ampio ventaglio di dischi (musica classica, ma anche fiabe e testi teatrali per bambini); l'annessione della Kunstkreis AG consentì la stampa di riproduzioni artistiche, più tardi anche di litografie originali. Nel 1982 i membri del club librario erano 650'000. A partire dal 1985 ca. l'impresa entrò in crisi e rinunciò all'attività editoriale; da allora è un'azienda di vendita discount per libri, CD e video.

Riferimenti bibliografici

  • A. A. Häsler, L'avventura Migros, 1985.
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Andrea Weibel: "Ex Libris", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.11.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048245/2004-11-10/, consultato il 21.03.2025.