10.5.1913 Haute-Nendaz (com. Nendaz), 12.8.1999 Saint-Maurice, catt., di Nendaz. Figlio di Jean-Jacques, agricoltore, e di Marie-Hélène Praz. Dopo gli studi secondari a Saint-Maurice, conseguì la licenza in scienze a Friburgo (1945) e il dottorato in lettere a Losanna (1965). Novizio nell'abbazia di Saint-Maurice, venne ordinato sacerdote nel 1940. Dal 1943 insegnò al collegio dell'abbazia, poi a Mon Séjour (Aigle) e presso il collegio Regina Pacis a Saint-Maurice. Nel 1943-46 fu vicario di Dorénaz. Autore di testi scientifici e di divulgazione, fu pres. della Soc. di storia del Vallese romando (1973-82). Venne insignito di diversi riconoscimenti.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 10.5.1913 ✝︎ 12.8.1999 1913-05-101999-08-12 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |