1.1.1933 Langendorf, 29.3.2003 Panajachel (Guatemala), di Marbach (LU). Figlio di Alois e di Luise Schneitter. 1) (1954) Johanna Maria Sieber; 2) (1988) Gertrud Pinkus (nata Baumgartner), cineasta. Studiò filosofia, pedagogia, letteratura ted. e scienze teatrali a Berna e Parigi, conseguendo il dottorato nel 1964. Insegnante di scuola secondaria a Hessigkofen, divenne docente di pedagogia dei media (1967-99) alla scuola magistrale di Soletta, all'Univ. di Friburgo, all'Acc. ted. di cinema e televisione di Berlino, alla scuola di arti applicate di Zurigo e presso la televisione sviz. Fu membro fondatore (1967) e pres. del comitato di direzione (fino al 1987) delle Giornate cinematografiche di Soletta. Autore di film didattici, venne consultato come esperto da enti cant. e fed. Insieme alla moglie realizzò il film Anna Göldin - letzte Hexe (1991). Nel 2000 fu insignito del premio per i film e la distribuzione cinematografica del cant. Soletta.
Riferimenti bibliografici
- NZZ, 4.4.2003
- H. Dumont, M. Tortajada (a cura di), Histoire du cinéma suisse 1966-2000, 2, 2007, 893-895
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1.1.1933 ✝︎ 29.3.2003 1933-01-012003-03-29 |
Classificazione
Arte e letteratura / Cinema, musica, danza, teatro / Cinema |