de fr it

SeligSchachnowitz

il 27.5.1874 in Russia, 23.1.1952 Zurigo, isr., di Dägerlen. Figlio di Isaak e di Lea Riszmann. (1919) Rebekka Lion. Cantore nella comunità ebraica di Endingen (1901-08), fu poi redattore presso l'influente rivista ebraica moderno-ortodossa Israelit e docente alla scuola superiore di studi talmudici Breuer di Francoforte sul Meno. Personalità autorevole in seno al giudaismo ortodosso dell'area germanofona, fu autore di opere di letteratura ebraica (anche su gruppi ebraici "esotici"), ponendo in rilievo la tradizione intellettuale dell'Europa orientale e i meriti di importanti figure quali Don Isaac Abrabanel, Mosè Maimonide, il rabbino Moses Schreiber e Seckel Löb Wormser. Cacciato dal regime nazista, nel 1938 S. tornò in Svizzera dove si impegnò nell'assistenza spirituale ai rifugiati ebrei.

Riferimenti bibliografici

  • Licht aus dem Westen, 1933
  • Rabbi Mosche ben Maimun, 1935
  • in collaborazione con L. Stern, Die biblische Geschichte, 1944
  • Jüdische Pressezentrale, 8.5.1924
  • Jüdische Rundschau Maccabi, 1.2.1952
  • R. U. Kaufmann, Bibliographie zur Geschichte der Juden in der Schweiz, 1993, 125
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Robert Uri Kaufmann: "Schachnowitz, Selig", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.01.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048306/2012-01-13/, consultato il 26.03.2023.