il 27.5.1874 in Russia, 23.1.1952 Zurigo, isr., di Dägerlen. Figlio di Isaak e di Lea Riszmann. (1919) Rebekka Lion. Cantore nella comunità ebraica di Endingen (1901-08), fu poi redattore presso l'influente rivista ebraica moderno-ortodossa Israelit e docente alla scuola superiore di studi talmudici Breuer di Francoforte sul Meno. Personalità autorevole in seno al giudaismo ortodosso dell'area germanofona, fu autore di opere di letteratura ebraica (anche su gruppi ebraici "esotici"), ponendo in rilievo la tradizione intellettuale dell'Europa orientale e i meriti di importanti figure quali Don Isaac Abrabanel, Mosè Maimonide, il rabbino Moses Schreiber e Seckel Löb Wormser. Cacciato dal regime nazista, nel 1938 S. tornò in Svizzera dove si impegnò nell'assistenza spirituale ai rifugiati ebrei.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ il 27.5.1874 ✝︎ 23.1.1952 1952-01-23 |