de fr it

JosephSchmid

28.12.1754 Oberdorf (SO), 2.1.1827 Soletta, catt., di Kienberg. Figlio di Laurenz, mugnaio a Langendorf, e di Theresia Zuber. Frequentò il collegio gesuita a Soletta (1767-72) e fu allievo di Josef Ignaz Zimmermann, sotto la cui egida redasse Von der Drammatischen Dichtkunst (esame pubblico, 1773). Studiò teol. al liceo di Soletta e all'Univ. e al seminario di Besançon (1773-79). Ordinato sacerdote (1779), divenne vicario a Dornach. Fu precettore presso la fam. patrizia Zeltner (1781), insegnante alla scuola maschile ted. (1782-88) e docente di lat. (1788-1801) a Soletta nonché cappellano di S. Caterina (1801-27). Sostenitore dell'Elvetica, fece parte delle commissioni ecclesiastica e scolastica (1798) e del Consiglio dell'educazione (1798-1803, 1805-12) solettesi. Fu membro della Soc. elvetica (1785), del Wochenblattverein (1788) e della Soc. letteraria di Soletta (1808-19).

Riferimenti bibliografici

  • StASO
  • ZBSO
  • J. Mösch, Die Solothurnische Volksschule vor 1830, 3, 1914, 16; 4, 1918, 76-81
  • H. Brunner, «Die Pfarrer-Enquête von 1799», in JbSolG, 58, 1985, 73-254, spec. 215 sg.
  • S. Hulfeld, Zähmung der Masken, Wahrung der Gesichter, 2000
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ≈︎ 28.12.1754 ✝︎ 2.1.1827

Suggerimento di citazione

Andreas Fankhauser: "Schmid, Joseph", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.08.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048309/2011-08-17/, consultato il 14.06.2025.