18.5.1914 Jouxtens-Mézery, 28.4.1973 Le Mont-sur-Lausanne, rif. (Chiesa libera), di Losanna, Aubonne, Jouxtens-Mézery e Ginevra. Figlio di Louis (->). Fratello di Dominique (->). (1939) Marjolaine Mercier, figlia di Jean Jacques Ernest Georges, giurista e amministratore, abiatica di Jean-Jacques Mercier. Conseguì la licenza (1936) e il dottorato (1944) in lettere a Losanna e compì un anno di studio a Oxford (1950-51). Insegnò a Istanbul (1938-41) e poi alla scuola superiore femminile di Losanna (1957). Fu libero docente (1947-57), professore straordinario (1957-65) e poi ordinario (1965-73) di lingua e letteratura greche all'Univ. di Losanna e decano della facoltà di lettere (1966-68). Sostenitore di un'intelligibilità immediata delle opere, si interessò agli autori di tragedie (Euripide, Eschilo), ai presocratici e a Ippocrate. Cofondatore della Soc. Esprit (1945), fece parte dell'ass. studentesca Zofingia.
Riferimenti bibliografici
- «Hommage à A. Rivier», in Etudes de lettres, 1974, n. 1, 4-26
- Professeurs Lausanne, 1081
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 18.5.1914 ✝︎ 28.4.1973 1914-05-181973-04-28 |