4.10.1923 Bandjermasin (Indonesia), 5.2.2005 Winterthur, rif., di San Gallo e Sciaffusa. Figlio di Hermann, missionario (reverendo), e di Maria Baumann. Marta Zimmermann. Studiò etnologia a Basilea, Zurigo, Amsterdam e Leida, conseguendo il dottorato nel 1952. Fu assistente e in seguito conservatore della sezione etnografica del Museo storico a Berna (dal 1954), docente incaricato di etnologia (dal 1956, abilitazione nel 1961) e libero docente (1961-66) presso l'Univ. di Berna, professore assistente (dal 1963) e professore straordinario (1981-90) presso l'Univ. di Zurigo, dove si occupò soprattutto di etnologia religiosa. Divenuto in seguito direttore del Museo etnografico di Zurigo (1963-90), si impegnò spec. per l'ampliamento della collezione. Autore di numerose pubblicazioni, effettuò ripetuti soggiorni di ricerca in India meridionale, Sri Lanka, Africa occidentale e Polinesia.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 4.10.1923 ✝︎ 5.2.2005 1923-10-042005-02-05 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Scienze sociali |