de fr it

LéonardGianadda

23.8.1935 Martigny, catt., di Salvan e Martigny. Figlio di Robert, imprenditore, e di Adeline Darbellay. Abiatico di Baptiste (->). (1961) Annette Pavid, figlia di Edouard, funzionario fed. Dopo la maturità classica al liceo di Saint-Maurice (1955), ha conseguito il diploma di ingegnere civile al Politecnico fed. di Losanna (1961). Dal 1961 ha diretto un proprio studio di ingegnere e ha costruito oltre 1000 appartamenti a Martigny. Alla morte del fratello Pierre (1976), ha dato vita alla Fondazione Pierre Gianadda (1978), di cui ha assunto la direzione. La Fondazione è nota soprattutto per le sue esposizioni, di grande successo e spesso prestigiose. È stato insignito dei titoli di commendatore della Repubblica it. (1990), di cavaliere dell'ordine delle arti e delle lettere (1997) e della Legion d'onore (2001); è membro associato dell'Institut de France, Acc. di belle arti (2003).

Riferimenti bibliografici

  • Le Point, 4.6.1989
  • Bilan, luglio-agosto 1991
  • Le Temps, 1.9.2000
Link
Altri link
fotoCH
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 23.8.1935

Suggerimento di citazione

Yves Fournier: "Gianadda, Léonard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.04.2005(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048352/2005-04-01/, consultato il 07.06.2023.