29.3.1883 Wildegg (com. Möriken-Wildegg), 11.10.1974 Aarau, rif., di Aarau. Figlio di Alfred (->). Fratello di Hans (->). 1) (1908) Marguerite Wassmer, figlia di Gottlieb, ufficiale istruttore, di Aarau; 2) (1961) Regina Schoch. Dopo un apprendistato presso l'azienda paterna e una formazione in ingegneria meccanica ed elettrotecnica a Burgdorf (1902-04), studiò metallurgia al Politecnico di Aquisgrana (1904-06) e svolse un periodo di pratica a Pittsburgh (Pennsylvania). Tornato a lavorare presso le ferriere Oehler & Co nel 1907, le rilevò l'anno seguente, divenendone direttore (fino al 1955) e pres. del consiglio di amministrazione (fino al 1968). Fece parte del consiglio di amministrazione di diverse banche e industrie di Aarau, fra cui la Cassa generale di risparmio argoviese. Pioniere nella produzione di acciaio colato al forno elettrico, O. riuscì a superare gli anni di guerra e di crisi con prodotti per fonderie e apparecchi di sollevamento, e producendo funivie per l'esercito (occupandosi dal 1940 anche della loro manutenzione). Dal 1938 regolò la sua successione aprendo la partecipazione azionaria dell'azienda di fam. alla Georg Fischer AG, che dal 1969 ne fece una propria filiale. Colonnello.
Riferimenti bibliografici
- W. Labhart, «A. Oehler (1883-1974)», in Schweizer Pioniere der Wirtschaft und Technik, 33, 1980, 33-70
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 29.3.1883 ✝︎ 11.10.1974 1883-03-291974-10-11 |