15.4.1912 Breslavia (oggi Wroclaw, Polonia), 13.5.2003 Thun, rif., di Basilea. Figlio di Johannes Wilhelm Gustav, medico, e di Paula Bascho. (1941) Lilly Hatz. A Berna frequentò le scuole e studiò diritto, conseguendo il dottorato nel 1938. Fu pres. del tribunale di Thun (1942-55) nonché libero docente (1951), professore straordinario (1955) e ordinario (1959) all'Univ. di Berna (diritto penale, procedura penale, scienze ausiliarie del diritto penale e filosofia del diritto). Fu autore di rapporti sulla giurisprudenza penale del Tribunale fed. per la Zeitschrift des Bernischen Juristenvereins (1959-87) e redattore della Rivista penale sviz. (1962-91). Dopo il 1971 presiedette diverse commissioni fed. di esperti per la revisione delle parti speciali del Codice penale sviz. e nel 1985, su mandato del Consiglio fed., elaborò l'avamprogetto di revisione totale della parte generale del Codice penale sviz. Autore di numerosi studi sul diritto penale intern., sul diritto della circolazione stradale e sul diritto medico, godette di grande stima intern. quale studioso competente sul piano sia teorico che pratico e criminologico e in quanto riformatore liberale del diritto penale. Le Univ. di Basilea e Friburgo in Brisgovia gli conferirono il dottorato h.c.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 15.4.1912 ✝︎ 13.5.2003 1912-04-152003-05-13 |