de fr it

ChristianGasser

30.12.1906 Wahlern, 19.12.1990 Zurigo, rif., di Sciaffusa e Rüschegg. Figlio di Christian e di Lydia Vögeli. (1942) Elisabeth Abegg. Studiò a San Gallo e Berna, conseguendo il dottorato in scienze politiche nel 1933. Dal 1929 lavorò presso la Conzett & Huber e la compagnia di assicurazioni Zurigo Vita, poi presso la Ginevrina Vita (dal 1935). Attorno al 1938 aderì all'Eidgenössische Aktion di Wilhelm Frick, mentre nel 1939 fu uno dei cofondatori della Lega dei non sussidiati per il mantenimento di un'economia libera e partecipò alla fondazione della Lega del Gottardo (1940), di cui in seguito fu segr. Professore di economia aziendale all'Univ. di San Gallo (1947-53), assunse la direzione della Georg Fischer AG a Sciaffusa (1953), acquistò la fabbrica di macchine Mikron AG di Bienne (1960) e fondò la Mikron Holding AG (1961), presiedendone il consiglio di amministrazione. L'Univ. di San Gallo gli conferì il dottorato h.c. nel 1979.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso AfZ
  • C. Werner, Für Wirtschaft und Vaterland, 2000
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 30.12.1906 ✝︎ 19.12.1990
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Andrea Weibel: "Gasser, Christian", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.08.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048526/2005-08-11/, consultato il 27.03.2023.