5.4.1922 Zurigo, 5.1.2004 Zofingen, senza confessione, di Zofingen e Brittnau. Figlio di Ernst, medico, e di Agnes Plüss, insegnante. Celibe. Dopo la maturità alla scuola cant. di Aarau, studiò pianoforte e composizione a Zurigo, al Conservatorio e all'Acc. di musica. A Zurigo fu assistente di regia per Wolfgang Heinz allo Schauspielhaus e prese lezioni di dizione al Bühnenstudio. A Zofingen diresse l'ass. orchestrale (1952-59) e insegnò pianoforte alla scuola cant. (1980). La sua produzione musicale comprende, fra l'altro, composizioni per pianoforte, per organo, da camera e sinfoniche, caratterizzate da una metrica libera e da armonie innovative. Per i suoi drammi musicali ideò un linguaggio arcaico e onomatopeico, tuttavia radicalmente straniato. In età avanzata iniziò la stesura del monumentale dramma in cinque atti Die Reise des Leopardus, che rimase incompiuto. Nel 2005 a Zofingen fu costituita la Fondazione Alfred Wälchli per la diffusione della sua opera e il sostegno dei musicisti della regione.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 5.4.1922 ✝︎ 5.1.2004 1922-04-052004-01-05 |