28.12.1846 Balsthal, 6.11.1924 Soletta, catt., di Soletta e Mümliswil-Ramiswil. Figlio di Johann, insegnante, e di Agatha Nussbaumer. Dopo la scuola cant. a Soletta, studiò all'Univ. di Monaco di Baviera e al seminario di Soletta. Ordinato sacerdote e nominato canonico (1870), fu cappellano e organista della cattedrale di Soletta e docente di musica alla scuola magistrale cant. e al seminario. Fu inoltre catecheta (dal 1884), membro del senato vescovile incaricato di eleggere il vescovo (dal 1894) e prevosto del capitolo (1908). Pres. della Soc. corale capitolare di S. Cecilia (1886-1920), contribuì a migliorare la qualità della musica sacra nella diocesi di Basilea. Fu inoltre redattore della rivista Der Chorwächter (1904-09) e redasse saggi sulla musica sacra. Fu legato da profonda amicizia con il compositore Hans Huber, per cui compose il testo dell'oratorio Mors et Vita.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/1, 432
- J. Schläpfer, K. A. Walther (1846-1924), 1992
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 28.12.1846 ✝︎ 6.11.1924 1846-12-281924-11-06 |