de fr it

GabrielHürner

27.1.1709 Lenk, 15.6.1750 Aarau, rif., di Aarau. Figlio di Johann Jakob, pastore rif., e di Johanna Ursula Imhof. Johanna Maria Gruner, di Berna. Studiò teol. a Berna e nel 1736 fu consacrato pastore. Durante un viaggio di studi nei Paesi Bassi e in Germania (1736-38), allestì un libro genealogico e tenne un diario in cui documentava le tappe percorse: gli studi a Leiden e presso l'abate Johann Lorenz Mosheim a Helmstedt (Bassa Sassonia), gli incontri con Albrecht von Haller a Gottinga (1737), Christian Wolff a Marburgo, Johann Christoph Gottsched e sua moglie a Lipsia. Diacono della chiesa di Nydegg a Berna (1740), diacono (1745) e pastore della collegiata di Berna (1749), fu anche cofondatore e segr. della Deutsche Gesellschaft di Berna. Nella disputa letteraria tra "sassoni" e "zurighesi", H. difese con Johann Georg Altmann la posizione dei primi, rappresentata da Gottsched.

Riferimenti bibliografici

  • Genealogia presso Fondazione Martin Bodmer, Cologny
  • Diario di viaggio presso StAAG
  • R. Ischer, «Johann Georg Altmann», in Neujahrsblatt der Literarischen Gesellschaft Bern, 1903, 3-100
  • W. Merz, Wappenbuch der Stadt Aarau, 1917, 134
  • E. Erne, Die schweizerischen Sozietäten, 1988, 165
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1709 ❒︎ 15.6.1750

Suggerimento di citazione

Thomas Franz Schneider: "Hürner, Gabriel", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.09.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048555/2010-09-02/, consultato il 07.06.2023.