30.12.1787 Parigi, 16.3.1858 Lione, catt., di Parigi e Castleisland (Kerry, Irlanda). Figlio di Barthélemy, conte e tenente generale al servizio del re di Francia, e di Monique de Gouy d'Arsy, figlia del marchese d'Arsy, maresciallo di campo. Conte. 1) (1824) Célestine de Galard de Brassac de Béarn; 2) (1827) Augustine Pasquier de Franclieu; 3) (1848) Marie Eugénie Garnier de Falletans. Fu tenente colonnello della cavalleria in Francia. Pubblicista politico per riviste ultraconservatrici, legittimiste e catt. dal 1817, nel 1830 fuggì a Friburgo. Collaborò al giornale conservatore e reazionario L'Invariable, nouveau mémorial catholique e al legittimista Le Véridique. Informatore della Santa Sede e dell'inviato austriaco Louis Philippe de Bombelles, nel 1846 tornò in Francia. Con Karl Ludwig von Haller fu a capo di un'influente cerchia intern. di ultraconservatori e svolse un ruolo importante nella nascita della stampa politica.
Riferimenti bibliografici
- B. Girard, «Un journal légitimiste à Fribourg sous la Régénération», in Ann. frib., 53, 1975-1976, 5-76
Scheda informativa
Variante/i | Arthur O'Mahony
|
Dati biografici | ∗︎ 30.12.1787 ✝︎ 16.3.1858 1787-12-301858-03-16 |