23.5.1866 Basilea, 6.9.1949 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Johann Rudolf Geigy (->). (1891) Emmy Hagenbach, figlia di Eduard e di Emma Burckhardt. Dopo le scuole a Basilea e Neuchâtel, seguì una formazione commerciale. Nel 1891 divenne socio dell'impresa paterna, di cui più tardi fu primo direttore commerciale (1914-25). Pres. della Soc. teatrale (1925-26), dal 1884 collezionò manoscritti originali, di cui negli anni 1930-40 possedeva ormai una delle maggiori raccolte universali. Nel 1925 pubblicò un album di grafie di personalità famose, e nel 1929 un catalogo della sua raccolta, poi aggiornato nel 1933 e 1939. Ca. due terzi della sua collezione oggi sono depositati nella Biblioteca univ. di Basilea, mentre un'altra parte si trova presso la Biblioteca Bodmeriana di Ginevra. Dal 1925 fu amico intimo di Stefan Zweig; 295 lettere e cartoline inviategli dallo scrittore sono conservate a Basilea e Marbach.
Riferimenti bibliografici
- S. Zweig, «Karl Geigy-Hagenbach und seine Sammlung», in Philobiblon, 9, 1936, 125-129
- Basler Nachrichten, n. 380, 1949
- Autographen aus der Sammlung Karl Geigy-Hagenbach und anderem Besitz, cat. d'asta Stargardt Marburgo, maggio 1961
Scheda informativa
Variante/i | Karl Geigy (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 23.5.1866 ✝︎ 6.9.1949 1866-05-231949-09-06 |
Classificazione
Economia e mestieri |
Arte e letteratura / Belle arti |