de fr it

KarlOdermatt

17.7.1920 Zurigo, 21.12.2002 Zurigo, senza confessione, di Zurigo e Dallenwil. Figlio di Karl Robert, tecnico, e di Elise Steiger. (1948) Marie Thérèse Cécile Vollenweider (1921-2004), deputata al Gran Consiglio ginevrino (1971-81), figlia di Ernst Gottlieb Paul. Studiò lettere a Zurigo e Ginevra. Insegnante di scuola secondaria, dal 1936 fu molto attivo nella Gioventù socialista sviz. (pres. nel 1939), di orientamento filosovietico (proibita nel 1941). Membro del PS dal 1939, aderì segretamente al PC sviz. nel 1941. Fondatore e membro del comitato centrale del PdL (1944-91), ebbe un ruolo di rilievo nella stampa comunista quale redattore del periodico Vorwärts a Basilea (dal 1947) e poi a Ginevra (1948-85). Personaggio di grande cultura e spirito enciclopedico, marxista critico, distintosi per la lucidità delle sue analisi politiche, O. diede un importante contributo alla storiografia del movimento comunista sviz.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso BGE
  • P. Jeanneret, «Hommage à K. Odermatt», in Cahiers HMO, 19, 2003, 171-174
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 17.7.1920 ✝︎ 21.12.2002

Suggerimento di citazione

Pierre Jeanneret: "Odermatt, Karl", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.04.2009(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048621/2009-04-23/, consultato il 13.01.2025.