Fam. del patriziato cittadino di Friburgo, originaria di Vaulruz, che acquisì la cittadinanza nel 1573 con Rudolf (1612). Il casato fu rappresentato nel Consiglio dei Sessanta (1604) e nel Piccolo Consiglio (1616). Complessivamente i P. annoverarono tre membri nel Piccolo Consiglio, sette nel Consiglio dei Sessanta, cinque balivi, due alfieri e un borgomastro. Anton (1818) fu scoltetto di Morat. Alleanze matrimoniali furono concluse con le fam. Amman, Buman, de Fégely e Odet. Fino al XIX sec. i P. risiedettero nel castello di Courtion (oggi com. Misery-Courtion) e in una tenuta ad Autafond. Si estinsero nel 1862 con Marc Ignaz. La fondazione istituita nel 1760 da Simon a favore degli esponenti del casato, passò allora al capitolo di S. Nicola. I P. che vivono ancora a Misery-Courtion discendono dai rami di Progens, Vaulruz e Vuadens.
Riferimenti bibliografici
- Fondo, AFam e genealogia presso AEF
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Cantoni sovrani |