ca. 1385, dopo il 15.6.1456, di Berna. Figlio di Heinrich, membro del Gran Consiglio, e di Klara Matter. 1) (1409) Jonata von Mömpelgard-Oltigen, figlia di Hugo, cosignore di Landshut; 2) Paula, figlia di Walter von Hunwil; 3) (prima del 1446) Margareta von Düdingen, vedova di Peter (o Petermann) Rych, donzello e Consigliere di Friburgo. Fu membro del Grande (1409) e del Piccolo Consiglio bernese (1435-55) e scoltetto di Berna (1448, 1451 e 1454). Dal 1416 al 1454 fu inviato della città di Berna in missioni all'interno e all'esterno della Conf. Fu inoltre attivo quale mediatore - spesso in occasione di dispute territoriali - fra cant. conf. e potenze straniere. Nel 1448 dichiarò al fisco un patrimonio di 31'000 fiorini, che comprendeva il castello e la signoria di Landshut (acquisiti risp. nel 1415 e nel 1418) e beni in particolare a Belp, Kehrsatz, La Neuveville e Ligerz.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ ca. 1385 ✝︎ dopo il 15.6.1456 |
Classificazione