de fr it

Rudolf vonRingoltingen

ca. 1385, dopo il 15.6.1456, di Berna. Figlio di Heinrich, membro del Gran Consiglio, e di Klara Matter. 1) (1409) Jonata von Mömpelgard-Oltigen, figlia di Hugo, cosignore di Landshut; 2) Paula, figlia di Walter von Hunwil; 3) (prima del 1446) Margareta von Düdingen, vedova di Peter (o Petermann) Rych, donzello e Consigliere di Friburgo. Fu membro del Grande (1409) e del Piccolo Consiglio bernese (1435-55) e scoltetto di Berna (1448, 1451 e 1454). Dal 1416 al 1454 fu inviato della città di Berna in missioni all'interno e all'esterno della Conf. Fu inoltre attivo quale mediatore - spesso in occasione di dispute territoriali - fra cant. conf. e potenze straniere. Nel 1448 dichiarò al fisco un patrimonio di 31'000 fiorini, che comprendeva il castello e la signoria di Landshut (acquisiti risp. nel 1415 e nel 1418) e beni in particolare a Belp, Kehrsatz, La Neuveville e Ligerz.

Riferimenti bibliografici

  • FDS BE, II/10, 795-800
  • Sammlung bernischer Biographien, 2, 1896, 186-192
  • R. Gerber, Gott ist Burger zu Bern, 2001, 285-287, 293, 307-310
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Christian Müller (2): "Ringoltingen, Rudolf von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.12.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/048653/2009-12-07/, consultato il 20.06.2025.